Oggi ho fatto una delle esperienze più belle della mia vita. No, non sto esagerando!
Qualche giorno fa ho avuto il piacere di conoscere Vichi, una ragazza davvero esplosiva che dopo due parole mi ha subito convinta ad organizzare un’escursione con la Scuola “Waterfall Trek Canyoning” di Vanzone San Carlo (VB) per provare un’attività davvero eccezionale.
Insieme alla mia amica Laura alle 13:30 eravamo già in macchina, tutte esaltate all’idea di affrontare un pomeriggio intenso e diverso dal solito. Inutile dire che non siamo rimaste deluse.
Siamo partite senza aspettative, d’altronde nessuna delle due aveva mai fatto canyoning e francamente nessuna delle due aveva idea di quello che sarebbe successo da lì a poco. Ok, non siamo proprio andate alla cieca, abbiamo guardato delle foto e ci siamo documentate seppur superficialmente, ma quello che poi è realmente successo, giuro, non ce lo saremmo mai immaginate.

Cos’è il Canyonig?
Il canyoning è una attività che viene praticata in montagna e consiste nella discesa dei torrenti che scorrono nei canali rocciosi, senza l’ausilio di natanti. Si scende a piedi indossando una muta, scarpe da trekking e un imbrago che in alcuni passaggi serve per assicurarsi alle corde, utilizzate per calarsi nei tratti verticali dei canali, o per attraversare punti particolarmente esposti.
Questi canali, che spesso sono stati scavati e levigati dall’azione erosiva dell’acqua, sono le forre e la loro discesa, che può presentare diversi livelli di difficoltà, viene effettuata con un misto di trekking e tecniche alpinistiche.

A chi rivolgersi?
Per praticare il canyoning, specialmente se alle prime esperienze, è necessario affidarsi a guide specializzate in grado di accompagnarvi in totale sicurezza in questa fantastica avventura. È fondamentale approcciare a questa attività con rispetto e consapevolezza se si vuole ottenere un’esperienza positiva senza mettersi nei guai. Una guida esperta sarà fondamentale per spiegarvi le tecniche di discesa e soprattutto, in caso di necessità, potrà aiutarvi a risolvere i problemi che potrebbero crearsi a causa dell’inesperienza.

Io ho la fortuna di abitare sul Lago Maggiore e da casa mia percorrendo pochi chilometri posso raggiungere la meravigliosa Val d’Ossola, una delle aree geografiche più frequentate di tutto l’arco alpino dagli appassionati di canyoning.
Il “Waterfall Trek Canyoning” è un Centro specializzato in escursioni guidate di canyoning che propone uscite in ben oltre 15 canyons differenti,offrendo la più ampia scelta di percorsi di tutto il Piemonte: dalla forra più semplice adatta ai giovanissimi, agli adulti in cerca di divertimento, fino agli esperti più preparati che vogliono comunque avvalersi di una Guida Canyon per affrontare i canyons più impegnativi.
E’ presente sul territorio da oltre 11 anni e si avvale di Guide Canyon professionali titolate AIGC e DEJEPS, attualmente il più alto riconoscimento professionale di canyoning esistente in Europa, con un percorso formativo di oltre 1100 ore.
Qualità, sicurezza e rispetto per l’ambiente, fanno di “Waterfall Trek Canyoning” la scelta migliore per avventurarsi in questa divertentissima esplorazione.
Per i percorsi base BEGINNER non è richiesto alcun tipo di esperienza pregressa, tutto il materiale tecnico personale e di gruppo è fornito dal centro, età minima 6 anni. Gradita la prenotazione.
Contatto telefonico e Whatsapp : +39 347.6585792
La mia esperienza
Appena arrivate al centro “Waterfall Trek Canyoning” io e Laura siamo state accolte da Vichi e Giorgio che ci hanno fornito tutta l’attrezzatura (muta, imbrago e caschetto) e ci hanno invitate a prepararci nei comodissimi spogliatoi.
In pochi minuti eravamo pronte a partire. Siamo salite sul pullmino insieme alle guide e ad altri tre avventurosi ospiti e abbiamo raggiunto la Val Bianca.

Il percorso è esteticamente eccezionale già a partire dal sentiero che in pochi minuti permette di raggiungere la partenza del canyon. Dopo un semplice e chiarissimo briefing sulle sponde del torrente siamo finalmente partite per la nostra avventura. Abbiamo camminato tra le acque gelide e le rocce per pochi minuti confortate dal tepore della muta, fino a raggiungere il primo ostacolo: un toboga di circa 4 metri che ci ha permesso di entrare subito nel pieno dell’esperienza. Da quel punto in poi è stato un mix di emozioni, scariche di adrenalina e paesaggi eccezionali. Toboga, tuffi, calate su corda e una emozionante teleferica ci hanno permesso di trascorrere un paio d’ore davvero mozzafiato! Il tempo è volato insieme alla paura di non farcela. Io che non mi tuffo nemmeno dal trampolino più basso della piscina ho scoperto un mondo nuovo e assolutamente entusiasmante. Ho affrontato alcune mie paure ottenendo in cambio emozioni che altrimenti non avrei mai avuto l’opportunità di provare. Al termine del nostro percorso ad accoglierci una cascata di circa 100 metri che fortunatamente non abbiamo dovuto affrontare essendo beginners!!!
Altri dieci minuti di cammino immersi nella natura incontaminata e siamo tornati al pullmino dove Vichi e Giorgio ci hanno proposto un rigenerante tè caldo e biscotti. In pochi minuti abbiamo fatto infine rientro al centro dove ci siamo asciugate e cambiate.
Ovviamente galvanizzate dalla fantastica esperienza appena conclusa, io e Laura abbiamo brindato con una bella birra fresca nel grazioso giardino in attesa che ci venisse consegnata la chiavetta con le foto e i video della giornata. Si! Avete capito bene!!! Le guide durante il percorso immortalano tutta l’impresa con apparecchiature professionali e poi consegnano il materiale agli ospiti per poter tornare a casa con le prove di aver fatto qualcosa di davvero avventuroso!

Conclusioni
La conclusione per quanto mi riguarada è sempre la stessa:
“COME HO FATTO A NON PENSARCI?!?“
Accidenti, certe opportunità spesso sono proprio dietro l’angolo, a portata di mano, eppure spesso non ne conosciamo nemmeno l’esistenza. Io per anni ho viaggiato alla ricerca di posti eccezionali nel mondo dimenticandomi di concentrare le mie ricerche sul territorio in cui vivo, commettendo un errore madornale. Devo ammettere che sono fortunata: le mie zone sono particolarmente ricche di attrazioni di alto livello in qualsiasi ambito. Dal punto di vista paesaggistico credo fermamente di vivere realmente in uno dei posti più belli del mondo! Tuttavia consiglio a tutti voi di prendere in considerazione l’idea di approfondire la conoscenza della vostra terra perchè sono certa farete eccezionali scoperte.
Naturalmente siete tutti invitati a venire qui sul Lago Maggiore a fare una vacanza speciale, sarò contenta di darvi suggerimenti e idee se me le chiederete!
Io intanto ho già prenotato la prossima escursione con “Waterfall Trek Canyoning“. Perché farlo una volta è stato bello, ma replicare lo sarà ancora di più!
